Cos'è E Come Metterlo
Blush

Basta un po’ di polvere sulle gote per far emergere tutta la vitalità e la freschezza del viso, anche in quei giorni in cui può apparire particolarmente stanco e dal colorito spento.

Il potere di questo prezioso alleato di bellezza può fare davvero la differenza quando ti trucchi, ed ecco perché abbiamo deciso di svelarti tutti i suoi segreti!

Scopriamo insieme quindi cos’è il blush, come e dove applicarlo e come scegliere quello perfetto per te.

  • Cos'è il blush nel make-up?
  • Dove si mette il blush
  • Fard o blush: sono la stessa cosa o ci sono differenze?
  • Come scegliere il blush
  • Come applicare il blush
skincare-uomo
skincare-uomo

BLUSH: COS'È E COME METTERLO

I prodotti Pupa pensati per una completa skincare uomo

Cos'è il blush nel make-up?

Il blush è un prodotto per il make-up del viso, una polvere destinata a due zone specifiche: le guance e gli zigomi.

Insieme alle terre viso, rientra tra i cosmetici in polvere compatta – ma puoi trovarlo facilmente anche in formato liquido o in crema – e si applica con l’aiuto di un pennello o direttamente con le dita.

Hai presente quando ti emozioni e arrossisci in volto?

Ecco, l’obiettivo del blush è dare alle tue guance un colore più acceso e vivace. In fondo è evidente: un viso dal bel colorito ha sicuramente un aspetto più salutare, radioso e rilassato!

Il suo potere, però, non finisce qui: applicato nel modo giusto, il blush ti permette di valorizzare i tuoi lineamenti e scolpire il viso quando realizzi il contouring.

blush
blush

Dove si mette il blush

Lo abbiamo già detto, il blush va sulle guance o sugli zigomi. Ma quali sono i punti esatti? Dipende dalla forma del tuo viso e dallo scopo per cui vuoi utilizzarlo: se per dare colore, scolpire o entrambe le cose.

In generale, per ravvivare e armonizzare il colore del viso, il blush va applicato al centro della guancia o sulla punta degli zigomi.

Per scolpirlo, invece, va messo appena al di sotto dell’osso zigomatico.

Ma entriamo più nel dettaglio.

  • Viso ovale: applica il blush dal centro delle guance verso le tempie per dargli colore. Usalo sotto l’osso zigomatico se, invece, vuoi dargli rilievo.
  • Viso tondo: illuminalo applicando il blush sull’osso dello zigomo e crea l’effetto sculpting stendendo il prodotto sulla linea ovale che va dalle tempie alla mascella.
  • Viso quadrato: concentrati sulle gote e poi sfuma il blush con un movimento unico che parta dalla tempia, passi sotto lo zigomo e termini sulla mandibola. In questo modo darai colore al viso e lo renderai più sottile.
  • Viso allungato o triangolare: per ravvivarlo, sfuma il blush partendo dall’orecchio e arrivando al centro della guancia. Scolpiscilo applicando il prodotto sotto la linea dello zigomo e, eccezionalmente, lungo l’attaccatura dei capelli e sul mento.

Fard o blush: sono la stessa cosa o ci sono differenze?

Il fard e il blush sono esattamente la stessa cosa!

L’unica differenza è puramente linguistica e sta nell’origine del termine. La parola fard, infatti, è stata adottata dalla lingua francese mentre il termine blush deriva dall’inglese.

Insomma, che ti piaccia chiamarlo fard o che tu preferisca il termine più moderno blush, ti stai riferendo al cosmetico che migliora il colorito del tuo viso!

In francese, fard è anche sinonimo di trucco, ma la traduzione curiosa è proprio quella del termine inglese: sapevi che significa rossore? Sì, proprio il rossore tipico delle guance!

Come scegliere il blush

La scelta del blush giusto per te dipende da due fattori principali: il tuo incarnato e l’effetto desiderato. Partiamo dal primo.

  • Se hai la pelle chiara, punta su un blush dai toni rosati per un risultato naturale e luminoso, oppure scalda un po’ il viso con un tono tendente all’arancione, come il color albicocca.
  • Sull'incarnato medio, vanno bene il blush color albicocca ma anche i blush color pesca e le varie sfumature di marrone, come beige e caramello.
  • Il blush color pesca sta bene anche a chi ha la pelle scura o abbronzata, ma puoi usare anche toni più intensi, come il color salmone o corallo, che donano un effetto radioso al viso.

Quanto al finish, dipende dai tuoi gusti personali e dal tuo stile. Le texture opache sono perfette per il make-up quotidiano, ma anche per chi ha la pelle che tende a diventare lucida molto facilmente. I blush dall’effetto illuminante e perlato, invece, sono l’ideale per dare un tocco di glow ai tuoi look serali.

In generale, le tonalità più scure e matt sono più indicate per scolpire il viso, mentre quelle più chiare e brillanti ti aiutano a illuminarlo. Desideri entrambe le cose? Prova il blush compatto dal doppio effetto: due tonalità per esaltare i tratti del volto e dargli, nel contempo, un aspetto sano e vivace!

Come applicare il blush

C’è chi preferisce applicare il blush dopo il fondotinta e la terra, come ultima fase della base viso, e chi invece lo usa dopo aver realizzato anche il trucco occhi e labbra.

Qualsiasi sia la tua scelta, eccoti i consigli per un risultato naturale e armonico:

  • preleva il blush con un pennello e poi applicalo con movimenti circolari sulle guance per ottenere il tanto desiderato effetto bonne mine e sfoggiare un viso roseo e in salute;
  • per esaltare gli zigomi e dare tridimensionalità al volto, applica il fard seguendo la linea dell'osso zigomatico, sfumando il prodotto dal centro della guancia verso le tempie. In questo caso, un pennello obliquo può esserti d’aiuto, ma puoi anche applicare il blush direttamente con le dita;
  • non eccedere mai con la quantità di prodotto. Ricorda di scaricare la polvere in eccesso dal pennello e, se usi i polpastrelli delle dita, fallo con delicatezza e senza esercitare pressione.

Un’ultima dritta per un’applicazione impeccabile: sorridi davanti allo specchio per individuare le gote e simula un bacio per evidenziare la linea degli zigomi. In questo modo saprai esattamente dove mettere il blush!