Quando hai tra le mani il tuo primo set di pennelli da trucco, senti di poter finalmente padroneggiare l’arte del make-up... Finché non ti accorgi che almeno la metà ha una funzione a te ignota!
In questa guida ai pennelli per il trucco, scoprirai come sceglierli e come usarli in base al cosmetico e alla tecnica, e qual è il metodo più efficace per pulirli e conservarli.
Fai spazio nella pochette degli accessori indispensabili, la tua collezione di pennelli per il trucco sta per arricchirsi!


PENNELLI TRUCCO: GUIDA COMPLETA ALL'USO
La linea pennelli di Pupa, pensati per ogni esigenza:







Qual è il pennello per il fondotinta
Partiamo dai pennelli per fondotinta. Se usi prodotti liquidi o in crema, il pennello a setole piatte e punta stondataè l'ideale: non lascia striature e distribuisce il colore in maniera uniforme.
Se, invece, preferisci il fondotinta in polvere, scegli un pennello tondo e grande per ottenere un risultato omogeneo e delicato ed evitare stacchi netti di colore.
Mai sentito parlare del pennello in doppia fibra? Puoi usarlo per stendere fondotinta liquidi, cremosi e in polvere, creando sfumature leggere e stratificate che valorizzano il viso con naturalezza.
A cosa serve il pennello kabuki
Compatto, morbido e super versatile:il pennello kabuki è perfetto per applicare le polveri, sia compatte che libere.
Le sue setole folte e morbide catturano la giusta quantità di prodotto e la stendono sul viso evitando accumuli e macchie.
È un must-have se usi cipria, terra, fondotinta o altri prodotti in polvere e, in più, è facilissimo da applicare: va letteralmente spolverato con movimenti circolari sul viso e in poche passate rende la pelle impeccabile.
Che pennello usare per il contouring
Per fare il contouring non ti basterà un solo pennello, ce ne vorranno almeno quattro. E sono tutti strumenti che ormai conosci!
Il primo, è quello per il fondotinta. Il secondo, è il pennello obliquo per mettere in luce o in ombra le zone in rilievo del viso.
Poi c’è il pennello tondo o kabuki per applicare le polveri e, infine, un pennellino piatto per il correttore e per l’illuminante.
Che pennello usare per sfumare l'ombretto
Per fare la base con l’ombretto, è sufficiente sfumarlo con un pennello occhi piatto con la punta arrotondata: pratico ed efficace.
La forma conica del Pennello Occhi per Sfumature Ampie, invece, è ideale per creare gradazioni di colore su tutta la palpebra e illuminare l’arcata sopraccigliare.Se ami gli smokey eyes o vuoi un effetto più definito dal tuo ombretto, non puoi rinunciare al pennello occhi obliquo, che puoi usare anche per sfumare la matita o truccare le sopracciglia con precisione.
Sui punti più strategici, infine, può tornarti utile mettere l’ombretto con un Pennello Occhi per Sfumature Precise. Usalo con delicatezza per definire la forma dell’occhio e per illuminare l’angolo interno o la piega della palpebra: il risultato senza sbavature è garantito.
Che pennello usare per il rossetto
Il pennello per il rossetto è di dimensioni più piccole rispetto agli altri e la sua forma affusolata termina in una punta sottile con la quale puoi disegnare i contorni delle labbra.
Sulla superficie, invece, il pennello va usato dalla parte piatta: in questo modo è più semplice distribuire correttamente il colore.
Quello per le labbra rientra tra i pennelli principali del make-up: è fondamentale per una perfetta stesura del rossetto e per definire l’intensità del colore, e puoi usarlo anche per mettere il gloss!
Come pulire e lavare i pennelli da trucco
Finora abbiamo parlato della scelta e dell’utilizzo delle diverse tipologie di pennelli da trucco, ma potevano mai mancare in questa guida i consigli su come pulirli e conservarli al meglio?
A prescindere dal materiale che compone le setole, che si tratti di fibra naturale o sintetica, la scelta più giusta che puoi fare per lavarli è utilizzare un prodotto apposito.
Noi ti consigliamo di provare il Detergente Pennelli di Pupa. Fai agire il prodotto per qualche istante e, dopo aver tolto il trucco di troppo con una velina, lascia asciugare i pennelli in orizzontale. Il detergente pulirà a fondo i tuoi accessori senza comprometterne le qualità professionali e le setole rimarranno morbide come quelle di un pennello appena comprato.