Come capire se ho la pelle grassa?
Ecco alcuni segnali che possono aiutarti a capire se hai la pelle grassa:
- la pelle appare lucida anche dopo la detersione
- i pori sono visibilmente dilatati o ostruiti da punti neri o bianchi
- i brufoli compaiono con frequenza regolare
- la pelle ha un colorito spento ma può presentare rossori in alcune zone
- al tatto, la pelle risulta oleosa, inspessita e disomogenea
La pelle grassa deriva da un’eccessiva produzione di sebo che interessa il viso intero in maniera uniforme. Quando, invece, i segnali di cui abbiamo parlato riguardano principalmente la zona T - fronte, naso, mento – si parla di pelle mista.
Osserva il tuo viso. Ti ritrovi nelle caratteristiche descritte? Se la risposta è sì, la skincare per la pelle grassa può essere la soluzione che stavi cercando!


SKINCARE PER PELLE GRASSA
I prodotti PUPA per la tua skincare routine

Prodotti per la skincare della pelle grassa
Il primo passo per ottenere benefici dalla beauty routine per pelle grassa è selezionare con attenzione i prodotti per la skincare, assicurandoti di scegliere cosmetici di qualità e adatti al tuo viso.
Per eseguire al meglio la tua routine di bellezza avrai bisogno di:
- un detergente per pulire il viso;
- un trattamento per regolare la produzione di sebo;
- un prodotto per esfoliare la cute;
- un gel o una crema idratante.
Punta su prodotti studiati appositamente per pelli grasse e prediligi cosmetici delicati e creati con ingredienti naturali. In questo modo purificherai la pelle senza seccarla o appesantirla.
Per contrastare l’effetto lucido della pelle grassa, scegli prodotti dalle formule opacizzanti e opta per cosmetici astringenti per ridurre la dilatazione dei pori.
Fai attenzione, poi, alla consistenza delle creme, dei detergenti e dei cosmetici in generale, inclusi i fondotinta e gli altri prodotti per il make-up. È meglio scegliere texture leggere se non vuoi rischiare di idratare eccessivamente la pelle e renderla ancora più oleosa.
Infine, occhio alle quantità e alla modalità di applicazione! Non usare più prodotto del dovuto e, se presenti, segui sempre le istruzioni riportate sulla confezione dei cosmetici.
Step 2 - Esfoliazione della pelle grassa
A differenza degli altri step, che vanno ripetuti ogni giorno, l’esfoliazione del viso va eseguita 1-2 volte a settimana.
Esfoliare il viso ti permette di rimuovere le cellule morte che ostruiscono i pori e che favoriscono la formazione delle imperfezioni.
Puoi realizzare l’esfoliazione del viso con uno scrub, un peeling o una maschera per pelli grasse, applicandoli uniformemente su tutto il volto e prestando attenzione alla zona del contorno occhi.
Dopo l’esfoliazione, il tuo viso risulterà immediatamente più levigato e la dilatazione dei pori sarà visibilmente ridotta.