Quando usarla, dove e come!
A cosa serve la cipria?

Quante volte hai detto “wow!” dopo averla applicata?

L’effetto opacizzante e uniformante che la cipria lascia sul viso sorprende sempre! Anche quando discromie e imperfezioni sembrano spegnere la tua pelle.

E cosa dire della sua capacità di prolungare la durata del make-up?

In questo articolo parliamo di tutte le caratteristiche delle ciprie viso, di come applicarle e di come scegliere quella giusta per te!

come-mettere-cipria
come-mettere-cipria

CIPRIA: COME SI USA

Tutte le Ciprie di Pupa:

Wonder Me Cipria-non-Cipria - PUPA Milano

Wonder Me Cipria-non-Cipria

NUDE
€ 19,92 Price reduced from € 24,90 to
Luminys Cipria Cotta Effetto Satinato - PUPA Milano

Luminys Cipria Cotta Effetto Satinato

IVORY BEIGE
€ 14,50 Price reduced from € 21,00 to
Setting Powder - PUPA Milano

Setting Powder

TRANSLUCENT
€ 20,72 Price reduced from € 25,90 to

A cosa serve la cipria viso

La cipria è un cosmetico per il viso in polvere libera o compatta che serve a:

  • opacizzare il viso e a evitare l’effetto pelle lucida;
  • minimizzare le imperfezioni;
  • uniformare l’incarnato;
  • dare alla pelle un aspetto levigato;
  • fissare la base viso e prolungare la durata del make-up.

La sua applicazione è importante per creare una base viso perfetta tanto quanto l'uso di un buon fondotinta o correttore.

Quando si mette la cipria?

La cipria va applicata dopo il fondotinta o la BB Cream e prima del bronzer e del blush.

Seguire quest’ordine permette di fissare il trucco, garantisce una base viso uniforme e agevola la sfumatura degli altri prodotti in polvere che, sulla cipria, aderiscono meglio e non creano evidenti stacchi di colore.

Se la tua pelle tende a diventare lucida o desideri ravvivare l’incarnato, puoi usare la cipria anche per dei piccoli ritocchi durante la giornata mentre, se non usi fondotinta o altri prodotti per la base viso, puoi applicarla dopo aver steso e fatto asciugare la crema idratante: l’effetto perfezionatore è immediato!

come-mettere-rossetto
come-mettere-rossetto

Dove si mette la cipria?

Se la tua pelle non ha esigenze particolari, puoi applicare la cipria su tutto il viso ma se è mista o grassa, ti consigliamo di concentrarti sulle zone che producono più sebo e che tendono a lucidarsi di più, come fronte, naso e mento, e di dedicare solo un velo di prodotto al resto del viso.

In caso di pelle secca, invece, distribuiscila in modo leggero sul viso intero per fissare il trucco, ma fai attenzione a non esagerare con la quantità in quanto potrebbe spegnere ancora di più il tono della tua pelle.

Come scegliere la cipria

Per scegliere la cipria giusta per te, è importante valutare il tipo di pelle, il suo sottotono e l’effetto che desideri ottenere.

Esistono ciprie per il viso in polvere libera, in polvere compatta e in polvere cotta, sia trasparenti che nelle varie tonalità dell’incarnato:

  • la cipria trasparente è perfetta per ogni viso in quanto non incide sul tono dell’incarnato ma gli conferisce un aspetto uniforme fissando, al contempo, il trucco;
  • le ciprie colorate hanno un leggero effetto coprente e vanno quindi scelte in una tonalità quanto più simile alla carnagione o appena più scura, se l'intento è scaldare il viso in modo naturale.

A prescindere dalla formulazione, la texture di una buona cipria deve creare uno strato di protezione quasi impercettibile sul viso.

Orientandoti verso un prodotto o l’altro, però, puoi scegliere se opacizzare o illuminare la tua pelle: le ciprie matt sono particolarmente adatte alle pelli grasse, mentre quelle illuminanti sono perfette per le pelli più secche o spente. Se, invece, desideri un effetto satinato e vellutato, la cipria cotta potrebbe essere quella giusta per te.

Come applicare la cipria

Per un risultato naturale, dopo aver realizzato la base viso, prendi un pennello dalla forma arrotondata e preleva una piccola quantità di cipria ricordandoti di scuotere il prodotto in eccesso.

Inizia dai punti principali del volto – naso, zigomi, mento, fronte – e spostati poco a poco verso i contorni eseguendo dei leggeri movimenti circolari.

Procedi a piccoli strati insistendo con ulteriori applicazioni solo sulle aree del viso che tendono a lucidarsi più facilmente, come la zona centrale della fronte o le guance. Per tamponare la cipria su questi punti critici o per eseguire i tuoi ritocchi durante la giornata, può tornarti molto utile usare un piumino in cotone.

Cipria cotta come si usa

La cipria cotta ha un aspetto quasi marmoreo, dovuto alla tecnica di cottura del prodotto, ma la sua texture risulta molto delicata e leggera sulla pelle. Applicala come una normale cipria: con un pennello tondo per fissare la base viso e opacizzare la pelle oppure con un piumino se vuoi che il suo colore abbia un finish più coprente e definito.

come-mettere-cipria
come-mettere-cipria

Cosa usare al posto della cipria

In mancanza di una cipria, puoi proteggere il tuo make-up con uno spray fissante, ma cosa puoi fare per replicare l’effetto mattificante e uniformante?

Una corretta skincare e l’uso di determinati prodotti per il make-up viso ti aiutano a mantenere un tono della pelle opaco e omogeneo anche senza cipria: Extreme Matt Fondotinta, ad esempio, ha una formulazione studiata per regalarti un finish matt e per contrastare l’effetto anti-lucido.

In ogni caso, nessun prodotto è in grado di fissare e, allo stesso tempo, di perfezionare il trucco come la cipria e, se hai già sperimentato il suo effetto, è impossibile che tu rimanga senza!