tecniche, prodotti e consigli
Come Togliere il Mascara

Sappiamo quanto sia difficile separarsi dal mascara ma, dopo una giornata intensa, anche le nostre ciglia meritano un po’ di riposo!

Per darti quello sguardo intenso e irresistibile, il mascara si applica sulle ciglia e, prima di andare a letto, è opportuno liberarle dal make-up e lasciare che tornino al loro aspetto naturale.

In questo articolo, ti sveliamo come togliere il mascara in modo delicato ma efficace, coccolando le tue ciglia senza rischiare di danneggiarle. Andiamo a struccarci!

top-coat
top-coat

COME TOGLIERE IL MASCARA

Scopri tutti i prodotti struccanti di Pupa

Come rimuovere il mascara

Per rimuovere completamente il mascara evitando di staccare o di spezzare le ciglia, servono i detergenti adatti, ma anche molta delicatezza.

Gli struccanti Pupa possono aiutarti a rimuovere ogni traccia di trucco e, allo stesso tempo, si prendono cura della tua pelle e delle tue ciglia, lasciandole nutrite e idratate.

Scegli uno struccante per viso e occhi, un latte detergente o un’acqua micellare e procurati dei dischetti per applicare il prodotto sulle ciglia. Quelli riutilizzabili in cotone o in altro materiale naturale sono un’ottima scelta, ma puoi anche optare per un panno in microfibra o un asciugamano dedicati solo a questa fase della tua skincare.

Hai ciò che ti serve? Rimuoviamo il mascara.

  • Step 1: metti un po’ di prodotto sul dischetto etienilo sugli occhi chiusi per una manciata di secondi per far sciogliere il mascara.
  • Step 2: tampona le ciglia – non sfregarle! – con movimenti delicati dall’alto verso il basso e dall’interno verso l’esterno. Cambia il dischetto quando è sporco e continua finché non avrai eliminato ogni residuo di mascara.
  • Step 3: struccail resto del viso e risciacqualo.

top-coat
top-coat

Come togliere il mascara waterproof

Per togliere il mascara resistente all’acqua, non c’è niente di meglio dello struccante bifasico. Grazie alla sua doppia composizione oleosa e acquosa, riesce a eliminare il make-up più resistente e, allo stesso tempo, a lenire la pelle rendendola fresca e tonica.

Agita la soluzione bifasica e utilizzala come un normale struccante sulle ciglia: delicatamente e fino a quando non risulteranno pulite. Poi, completa la tua routine di pulizia del viso con o senza risciacquo, a seconda delle istruzioni del tuo struccante bifasico.

Se usi il latte detergente o l’acqua micellare per rimuovere il mascara waterproof, ricorda di ammorbidire le ciglia lasciandoli agire sugli occhi un po’ più a lungo.

Come togliere il mascara senza struccante

Se sei fuori casa e non hai con te uno struccante, non preoccuparti! Quando passi la notte fuori o comunque non vuoi portare uno struccante liquido, puoi rimuovere il mascara utilizzando delle comode salviette struccanti a base di olio micellare. Non c’è bisogno nemmeno di risciacquare!

E se proprio rimani senza i tuoi prodotti preferiti, per una volta puoi utilizzare semplicemente dell’acqua tiepida e un po’ di pazienza. Ricorda di tenere il dischetto sulle ciglia per ammorbidire il mascara, prima di cercare di rimuoverlo.

Struccare viso e occhi prima di andare a dormire è un gesto che non dovresti mai dimenticare di compiere perché, oltre a rimuovere il make-up, serve a ripristinare l’aspetto naturale della pelle, liberandola dalle impurità accumulate durante la giornata.

Assicurati di avere sempre con te uno struccante o un detergente apposito e, con i nostri consigli su come rimuovere il mascara, le tue ciglia saranno perfettamente pulite e idratate!